Latina-Catania 1-4: le pagelle dei rossazzurri
- di Massimiliano Giliberto
- pagelle | Latina |
- 08 Mar 2025 3:00

L'undici titolare sceso in campo a Latina
Buona prestazione dei rossazzurri con un Jimenez da urlo. Bene anche Lunetta, Quaini e Di Gennaro
Dini 6: il Latina lo impegna poco ma sul colpo di testa di Ekuban è sembrato leggermente in ritardo. Nel complesso dimostra di avere il carisma giusto per guidare la difesa che si sente abbastanza protetto dall'estremo difensore.
Ierardi 6: con Di Gennaro al suo fianco, si ripropone quel duo che ad inizio stagione concedeva poco e, infatti, il numero 68 non ha sbagliato quasi nulla riuscendo a frenare un avversario di livello come Improta.
Di Gennaro 6,5: la sua assenza si è sentita parecchio perché l'ex difensore della Carrarese trasmette sicurezza a tutto il reparto, giocando spesso in anticipo e provando anche ad impostare l'azione da dietro. Peccato per l'errore sotto porta al quarto minuto che poteva permettergli di trovare la gioia del goal.
Allegretto 6: Nel primo tempo sulla sua fascia arrivavano i pericoli maggiori, sia con Rapisarda che con Riccardi, Nella ripresa soffre meno e riesce anche a gestire bene le avanzate avversarie.
Raimo 6,5: i limiti tecnici sono evidenti ma l'impegno e la corsa costante sono sicuramente caratteristiche importanti. Aiutato da Jimenez che opera sulla sua fascia, il numero 19 (che proprio oggi compie 26 anni) si propone spesso anche in avanti, provando anche la conclusione dalla distanza.
Quaini 6,5: riproposto a centrocampo dopo diverse mesi, dirige con la consueta calma e precisione la fase di regia, riuscendo anche a dispensare assist di pregevole fattura. Un elemento che può tornare utile in questa fase finale della stagione, così come lo scorso anno.
De Rose 6: non è un regista ma la sua presenza a centrocampo, fatta da esperienza e malizia, è fondamentale nei momenti chiave della partita. Emblematico il momento in cui, per battere un calcio di punizione, avanza il pallone ripetutamente. Quando c'è da aggredire l'avversario che sta provando ad avanzare, è sempre in prima linea e spesso riesce a recuperare palloni importanti.
Lunetta 6,5: i suoi strappi e le sue incursioni sono sempre fonte di pericolosità. Soffre un po' nel primo tempo le discese di Rapisarda ma nella ripresa, a seguito dei cambi di Boscaglia che tengono più in difesa l'ex rossazzurro, Lunetta si libera dei compiti difensivi, così torna ad essere pericoloso in avanti, soprattutto quando al 72' calcia di sinistro colpendo in pieno il palo alla sinistra del portiere. dal 85' Gega s.v.
Jimenez 8: quando il pallone è tra i suoi piedi vi è sempre la sensazione che possa accadere qualcosa di pericoloso. Dopo vari tentativi di assist non sfruttati dai compagni, al 72esimo Kaleb decide di mettersi in proprio e, palla al piede, da vita ad un slalom perfetto in area di rigore fino a presentarsi davanti al portiere e batterlo con un destro preciso. Goal da cineteca. Pochi minuti dopo si fa carico di calciare e trasformare il rigore della sicurezza raggiungendo le cinque reti in campionato
Luperini 5: Ancora una prova deludente per l'ex Ternana. Schierato sulla trequarti, si alterna con Lunetta nella posizione di esterno sinistro ma non trova mai la posizione giusta per rendersi pericoloso, Anche in fase di costruzione, risulta assente e, pertanto, spreca ancora una volta l'opportunità di dimostrare il suo valore. dal 60' Frisenna 6,5: entra nel momento migliore del Catania ed è tra i protagonisti delle ultime due reti, prima conquistando il rigore per l'1-3 e poi mettendo al centro il cross che Saccani deposita nella propria rete.
Montalto 5,5: Dopo un primo tempo in cui ha fatto da spettatore non pagante, risultando praticamente impalpabile, si prende la responsabilità di calciare e realizzare il rigore del pareggio. Poco dopo si gira bene in area di rigore e calcia verso la porta ma sono le uniche occasioni in cui il numero 32 si fa notare in campo. Dal 68' De Paoli 6.5: da maggiore vivacità all'attacco rispetto a Montalto, dialogando bene con Jimenez e giostrando su tutto il raggio d'azione offensiva. Se in fiducia, può essere una valida alternativa.
All. Toscano 7: Aveva chiesto una prova di coraggio e aggressività e i suoi ragazzi hanno risposto bene sul campo. Dopo un primo tempo giocato con poca convinzione, nella ripresa, subito il goal, il Catania si risveglia e l'ingresso di Frisenna e De Paoli danno maggiore vivacità alla manovra e così arrivano ben 4 reti. Nel complesso buona prestazione dei rossazzurri che tornano alla vittoria dopo 3 pareggi consecutivi.
Latina 5: i laziali dimostrano di avere poche qualità tecniche. Passati in vantaggio, gli uomini di Boscaglia non sono riusciti a gestire il risultato, cadendo sotto i colpi del mago Jimenez. In ogni caso, considerando la qualità scadente dell'intero campionato, il Latina riuscirà a raggiungere una salvezza tranquilla