Cavese-Catania 0-1: Una magia di Jimenez regala i tre punti ai rossazzurri

Gioia rossazzurra al ''Lamberti''

Gioia rossazzurra al ''Lamberti'' 

Rossazzurri in campo alle ore 15.00 al ''Lamberti'' di Cava de' Tirreni.

RETI: Jimenez al 15' st

CAVESE (3-5-2):  Lamberti; Evangelisti (dal 24' st Sorrentino), Piana, Saio; Vitale (dal 34' st Marranzino), Sannipoli (dal 14' st Rizzo), Fella, Pezzella (dal 34' st Citarella), Loreto; Chiricò, Verde (dal 34' st Vigliotti). A disp.: Boffelli, Di Somma, Peretti, Barone, Fornito, Konate, Marchisano. All: Maiuri

CATANIA (3-4-2-1): Dini; Ierardi, Di Gennaro, Celli; Raimo (dal 14' st Dalmonte), De Rose, Quaini (dal 34' st Sturaro), Anastasio (dal 14' st Allegretto); Frisenna (dal 1' st Jimenez), Lunetta; Inglese (dal 26' st De Paoli). A disp.: Farroni, Butano, Del Fabro, Gega, Stoppa, Montalto. All: Toscano

ARBITRO: Alberto Poli di Verona. 

ASSISTENTI: Matteo Lauri di Gubbio e Angelo Tomasi di Lecce

QUARTO UFFICIALE: Gabriele Caggiari di Cagliari

DIFFIDATI: Quaini, Guglielmotti e Jimenez

SQUALIFICATI: Di Tacchio

INDISPONIBILI: Rossi, Diarrassouba e Diop; Bethers, Guglielmotti e Luperini

AMMONITI: Frisenna, Vitale, Quaini, Vigliotti e Citarella

ESPULSI: -

RECUPERO: 0 pt; 9 st

QUARTA VITTORIA DI FILA IN TRASFERTA

Occorreva una vittoria, per riprendere il cammino interrotto con l'Avellino e, soprattutto, per "difendere" il quinto posto, e la vittoria è arrivata. Al "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni, privo dei tifosi rossazzurri, il Catania di Mimmo Toscano ha conquistato i tre punti grazie a una invenzione di Kaleb Jimenez (giunto alla sesta rete in rossazzurro, sempre segnata in campo avverso) fondamentali nella corsa al miglior piazzamento nella griglia dei play-off. Al momento, la compagine etnea, in attesa delle gare odierne, si trova al quinto posto con 50 punti a -1 dal Crotone (calabresi in campo domani sera nel posticipo con il Foggia), ma soprattutto con 3 punti di vantaggio sul Picerno (lucani sconfitti in casa dal Latina) e 4 lunghezze dalla coppia composta da Benevento e Casertana, formazioni che - è giusto sottolinearlo - al momento hanno due gare in meno rispetto a Inglese e compagni.

Una vittoria di "fioretto" per gli etnei, arrivata grazie al guizzo dell'italo-spagnolo, in avvio di ripresa, splendidamente servito da un Alessandro Celli autore di una prestazione più che convincente. Catania cinico e spietato, così come era avvenuto anche in altre gare in trasferta (vedi la gara di Messina), che dopo un primo tempo di attesa, nel quale ha fatto "sfogare" i padroni di casa, è riuscito a imprimere la stoccata decisiva che vale il quarto successo di fila in trasferta, nonché il quinto nelle ultime sei gare disputate lontano dallo stadio "Angelo Massimino" e settimo totale fuori casa, senza contare il 5 a 1 di Taranto...

In attesa delle gare odierne - e del posticipo di Crotone di domani - i rossazzurri osserveranno la prossima settimana un turno di riposo "forzato" per via dell'esclusione dal campionato degli jonici, formazione che avrebbero dovuto affrontare al "Massimino" sabato 19 aprile. Niente di tutto questo, il Catania ritroverà il campo, per l'ultimo impegno della stagione regolare, sabato 26 aprile alle ore 16.30 in quel di Potenza, in una sfida che equivale a un gustoso "antipasto play-off".