Catania-Cavese 1-1: Le pagelle dei rossazzurri
- di Max Licari
- Serie C | Pagelle | Cavese | |
- 30 Nov 2024 8:10
![Matteo Stoppa esulta dopo il gol dell'1-0](https://live.staticflickr.com/65535/54174268121_2e7f4d0de6_c.jpg)
Matteo Stoppa esulta dopo il gol dell'1-0
Le valutazioni riportate dai rossazzurri al termine della gara coi metelliani
BETHERS 6 Sembrava un pomeriggio di serenità per il giovane estremo difensore lettone, ma il gol di Fella lo trova incolpevole spettatore.
CASTELLINI 6 Ancora una volta impiegato da centrale di destra, svolge il suo compito con diligenza, senza soffrire particolarmente gli avanti metelliani.
DI GENNARO 5,5 Al centro della linea di difesa, non lascia alcuno spazio a Sorrentino e Vigliotti, ma poi si fa anticipare da Fella in occasione del pareggio ospite.
ANASTASIO 5,5 L'attacco della Cavese non è certo il top del girone C, ma comunque anche lui si adatta in un ruolo non propriamente suo, da centrale di sinistra della difesa a tre, con spirito di sacrificio. Assai impreciso nelle conclusioni.
CARPANI 5,5 Non nella sua posizione ideale, da esterno destro di centrocampo come ad Avellino, sbaglia qualcosina di troppo in appoggio anche se poi si mette a disposizione dei compagni con abnegazione (dal 70' Guglielmotti 5,5 Si posiziona sulla sua mattonella, ma non riesce a incidere).
JIMENEZ 6,5 Quando ha la palla fra i piedi, l'azione riparte sempre con pulizia e raziocinio, sia in appoggio sia in verticale. Sta rivelandosi un prospetto interessante in una posizione, quella di regista "alla Pirlo", che potrebbe consentirgli il salto di qualità in carriera.
VERNA 5,5 Sta cercando di rinvenire la sua dimensione in coppia con Jimenez in mediana, sebbene la sua caratteristica principale non sia certamente la fase di non possesso palla. Cala vistosamente nella ripresa, come spesso accade.
RAIMO 5,5 Se la tecnica di base fosse congruente alla verve atletica e allo spirito di sacrificio, sarebbe uno degli esterni migliori della categoria. Fluidifica sulla sinistra con costanza, spesso con non eccelsi risultati in termini di precisione nei cross e degli appoggi (dal 80' Quaini sv).
STOPPA 6,5 Ancora una volta il più vivace dei rossazzurri. L'aver liberato la sua creatività, mettendolo nelle condizioni di giostrare come unico trequartista costituisce una delle chiavi di questo suo buon periodo di forma. Il terzo gol stagionale, su rigore, ne sancisce il momento favorevole. Anche lui, però, cala vistosamente nella ripresa (dal 70' Sturaro 5,5 Vederlo in campo dopo quasi due mesi conforta, ma il gol fallito nel finale grida vendetta...).
D'ANDREA 5,5 Finalmente sembra trovarsi in un discreto stato di forma. Si muove con continuità, girando attorno a Inglese nel 4-3-1-2 orchestrato da Toscano. Il problema è che non riesce a concludere mai in porta. Ed è un attaccante... (dal 80' Montalto sv).
INGLESE 5,5 Un punto di riferimento costante al centro dell'attacco etneo, fa da sponda per gli inserimenti degli esterni e dei centrocampisti. Aiuta, nel gioco aereo, anche in difesa. Purtroppo, fallisce una rete fatta nel finale.
ALL. TOSCANO 5,5 Alla fine, non ha ragione lui. Presenta un Catania che mostra le solite pecche evidenziate durante questo girone d'andata, in specie in avanti, nell'ambito di una partita comunque delicata per tanti motivi, non tutti tecnici...
ARBITRO Allegretta di Molfetta: 5,5 Di questi tempi, in questa categoria, già il fatto di non procurare eccessivi danni alle coronarie degli spettatori è un miracolo. Giusto il rigore per il Catania, si perde un po' nell'ordinaria amministrazione. Discutibile l'ammonizione di Castellini e la gestione del convulso finale.