Benevento-Catania 3-2: Dieci minuti di follia vanificano tutto, K.O. amarissimo

Delusione rossazzurra, ancora...

Delusione rossazzurra, ancora... 

Rossazzurri in casa della capolista. Al ''Vigorito'' calcio d'inizio alle ore 15.00

RETI: Lamesta al 21' pt, Inglese al 27' pt; Jimenez al 2' st, Lanini al 31' st, Simonetti al 34' st

BENEVENTO (4-2-3-1): Manfredini; Oukhadda, Berra (dal 15' st Lanini), Cappellini, Tosca; Talia, Viviani (dal 20' st Pinato); Lamesta (dal 35' st Viscardi), Manconi, Simonetti; Perlingeri (dal 20' st Acampora). A disp.: Giangregorio, Lucatelli, Sena, Ferarra, Veltri, Viscardi, Agazzi, Borello, Carfora, Starita. All.: Auteri

CATANIA (3-4-2-1): Farroni; Castellini, Quaini, Gega (dal 11' st Lunetta); Raimo (dal 16' st Guglielmotti), Jimenez (dal 25' st Di Tacchio), De Rose, Anastasio; Stoppa (dal 16' st D'Andrea), Carpani (dal 27' st Verna); Inglese. A disp.: Butano, Celli, Ierardi, Allegra, Forti, Montalto. All.: Toscano

ARBITRO: Bogdan Nicolae Sfira della sezione di Pordenone

ASSISTENTI: Marco Colaianni di Bari e Michele Rispoli di Locri

IV UFFICIALE: Stefano Striamo di Salerno

INDISPONIBILI: Nunziante, Nardi, Meccariello; Bethers, Di Gennaro, Luperini e Sturaro

DIFFIDATI: Ierardi

SQUALIFICATI: Prisco

AMMONITI: Tosca, Berra, Simonetti, Jimenez, Anastasio, Gega, Stoppa, Quaini

ESPULSI:

RECUPERO: pt 1; st 5

NOTE: Giornata soleggiata su Benevento, terreno del "Vigorito" in ottime condizioni. Prima del calcio d'inizio osservato un minuto di silenzio in ricordo di Aldo Agroppi.

CRONACA

Nella gara valida per la ventunesima giornata del Girone C di terza serie, nonché prima del nuovo anno, il Catania di mister Domenico Toscano rende visita alla capolista Benevento di Gaetano Auteri. Allo stadio "Ciro Vigorito" - espugnato largamente nella scorsa stagione - il Catania proverà a fare bottino pieno per riaprire il discorso primo posto che, attualmente, vede i rossazzurri distanziati di nove punti. Missione non semplice, ma, allo stesso tempo, alla portata degli etnei che nel corso della prima parte di stagione hanno dimostrato di poter esser capaci di qualsiasi cosa. Catania in campo con il 3-4-2-1 con Farroni (al debutto) tra i pali; Castellini, Quaini e Gega in difesa; Raimo, Jimenez, De Rose e Anastasio in mediana; Stoppa e Carpani sulla trequarti a sostegno di Inglese.

PRIMO TEMPO

Partenza di gara di chiara marca rossazzurra, con il Catania che fin da subito prende in mano le redini del gioco. Poche emozioni nei primi dieci minuti di gara, con nessuna occasione pericolosa da segnalare. Al quarto d’ora ci prova il Benevento con un tiro di Lamesta: sinistro dai quaranta metri, velleitario, che prova a sorprendere Farroni. Tre minuti più tardi è ancora il numero 73 ad andare vicino alla rete: sinistro violento, a botta sicura, respinto sulla linea da Castellini. Al 21’ campani in vantaggio: traversone basso da sinistra di Simonetti, palla che taglia tua l’area rossazzurra finendo tra i piedi di Lamesta, sempre lui, che insacca sul secondo palo, bruciando Gega e Anastasio. Quattro minuti più tardi il Catania sfiora il pareggio: cross pennellato di Anastasio, inserimento sul secondo palo di Carpani che solo davanti al portiere cerca un’acrobazia improbabile vanificando un’ottima occasione. Il pareggio è nell’aria e arriva al minuto 27: pennellata di Jimenez per l’inserimento aereo di Roberto Inglese che di testa insacca il pallone dell’1-1. Per Bobby English si tratta del gol numero 11 in campionato. Partita divertente al “Vigorito”, con rapidi capovolgimenti da una parte e dall’altra. Al 36’ occasione per il Catania: destro di Stoppa sul primo palo, parato a terra da Manfredini. Al 41’ altra occasionissima per il Catania: cross di Anastasio, esterno destro al volo di Inglese che sfiora il gol del raddoppio. Al termine dell’unico minuto di gioco concesso dal direttore di gara squadre negli spogliatoi sull’1-1. Partita apertissima.

SECONDO TEMPO

Nessun cambio operato dai due tecnici durante l’intervallo, squadre in campo con gli stessi schieramenti iniziali. Al secondo minuto il Catania passa in vantaggio, completando la rimonta: azione solitaria di Jimenez sulla trequarti sannita, sinistro a giro imprendibile per il portiere campano. Catania in vantaggio! All'11' primo cambio della gara: fuori Gega (ammonito e in difficoltà su Lamesta), dentro Lunetta. L'ingresso del numero 23 porta l'arretramento di Anastasio come braccetto di sinistra. All'ora di gioco dentro Lanini, fuori Berra. Risponde prontamente Toscano, togliendo Stoppa (ammonito) per D'Andrea. Fuori anche Raimo, al suo posto dentro Guglielmotti. Minuto 18, Catania vicinissimo al gol con Inglese: destro centrale del numero 9 respinto da Manfredini. Al 20', nel Benevento, dentro Pinato e Acampora, fuori Perlingeri e Viviani. Dal 26' della ripresa in campo Di Tacchio: il numero 7 prende il posto dell'infortunato Jimenez. Altro cambio per il Catania: fuori Carpani, dentro Verna. Con i nuovi ingressi in campo, Catania che passa al 3-5-2. Al 31' pareggio del Benevento con una girata volante di Lanini, 2-2 al "Vigorito". La ribalta il Benevento con l'ex Simonetti che insacca la respinta di Farroni sul colpo di testa di Lanini. Reagisce il Catania con Inglese che impegna severamente Manfredini: miracolo del portiere campano che respinge la sfera in corner. Cambio per i campani: fuori Lamesta, dentro Viscardi. Al 40' doppio intervento di Farroni che evita il quarto gol sannita. Concessi cinque minuti di recupero. Al 4' minuto di recupero Catania vicinissimo al pari con Inglese, ma Manfredini gli dice di no. Triplice fischio del signor Sfira di Pordenone: Benevento batte Catania 3-2.