Aggiornato: Dec 10, 2006

Il punto sulla 15a giornata


E� un campionato senza storia. L�Inter continua a macinare vittorie e record. Contro una delle formazioni maggiormente apprezzate nel massimo campionato, l�Empoli di Cagni, i nerazzurri, dopo un primo tempo sofferto, hanno travolto i toscani con disarmante facilit�. Crespo, Ibrahimovic e Samuel dimostrano quanto sia forte la rosa allestita dal patron Moratti in sede di campagna acquisti. Battute Roma e Palermo, l�Inter � sicuramente la squadra meglio attrezzata in serie A e la prova di Empoli lo rivela senza ombra di dubbio. Il successo nel derby probabilmente � stata la chiave della stagione: demolire con grande facilit� i cugini rossoneri � stata un�iniezione di fiducia che ha conferito agli uomini di Mancini la necessaria sicurezza nei propri mezzi.
In attesa del derby Lazio-Roma che chiuder� il quadro della 15a giornata, il Palermo riscatta le ultime deludenti prestazioni surclassando il Livorno di Arrigoni grazie ad una doppietta del brasiliano Simplicio e al solito acuto dell�italo-brasiliano Amauri.

Balza al 4� posto solitario l�eccellente Catania di mister Marino. Di grande maturit� la performance dei ragazzi in rossazzurro, trascinati da un Pantanelli in versione superman, al cospetto dell�ottima Udinese di Galeone. Il Catania ha saputo soffrire nei momenti difficili, soprattutto nella prima parte di gara, e ha saputo colpire con un cinismo invidiabile con il rapace Spinesi. Il bomber rossazzurro, al suo 8� centro stagionale, dimostra di poter calcare con autorevolezza i campi di serie A.
Gioca bene, ma rischia di essere raggiunta in extremis, l�Atalanta di Colantuono (3 a 2 al Messina di Giordano). I siciliani, sotto di 3 reti a pochi minuti dal termine del match, si sono aggrappati all�orgoglio e probabilmente avrebbero meritato di agguantare un clamoroso pareggio. Salvo il colpo esterno della Fiorentina (1 a 0 a Verona firmato Mutu) e le gare succitate, sugli altri campi ha prevalso la noia, a dimostrazione di un appiattimento generale di cui patisce la massima categoria, figlia di un impoverimento evidente da un punto di vista tecnico-tattico.

Non riesce pi� a vincere il Milan di Ancelotti. I rossoneri, bloccati sullo 0 a 0 dal Torino di Zaccheroni, dovrebbero guardarsi le spalle pi� che pensare al 4� posto e alla zona Champions. Sabato sera la Fiorentina potrebbe superare i demoralizzati milanisti e gli altri team che lottano per non retrocedere giocano meglio (vedi la Reggina che ha piegato sabato l�Ascoli) e potrebbero a breve scavalcare un Milan in crisi profonda. Il grigiore fisico e la regressione tecnica dei giocatori (sovrastimati) di Ancelotti sono un campanello d�allarme estremamente preoccupante per la societ� capeggiata dal Presidente Berlusconi.
La sensazione � che le prossime settimane saranno molto calde e ancora decisamente dure per lo sfaldato spogliatoio rossonero e per Ancelotti, il quale non pare essere pi� il nocchiero padrone della sua imbarcazione, che cola sempre pi� a picco. Nel pari a reti inviolate contro un pugnace Torino pesano quanto macigni sulle spalle dei rossoneri il penalty clamorosamente fallito da Giardino e alcune clamorose incertezze offensive.

Spettacoli imbarazzanti a Genova, laddove la Sampdoria e il Siena non sono riusciti a schiodare uno scialbo 0 a 0 e a Cagliari, dove il Parma � andato pi� vicino al successo rispetto ai sardi padroni di casa.




Commenta l'articolo sul muro
Google
 

 

 

CalcioCatania.Com: Pubblicit� | Contattaci | CalcioCatania.com� � un quotidiano telematico registrato presso il Tribunale di Catania il 23/10/2002, Reg. N. 2502. Editore: G. Fontanarosa - Direttore Responsabile: M. Licari - Copyright ©2006-2010 CalcioCatania.com. Tutti i diritti riservati