Pantanelli 6: Poteva essere la sua giornata quando al nono para un rigore all'ascolano Fontana: purtroppo per lui, sull'angolo successivo, commette una papera imperdonabile che costa al Catania il, seppur irregolare, pareggio bianconero. Nulla da fare sul secondo gol di Bjelanovic.
Silvestri 5,5: Ingenuo il tocco di mani che permette all'Ascoli di portarsi sul dischetto del rigore. Prova a rifarsi ma in maniera piuttosto confusionaria, con scarsi risultati. Giornata storta, capita.
Sottil 6: A dire il vero non � che abbia molto da fare: l'Ascoli gioca ad una punta e deve concentrare le proprie attenzioni sugli inserimenti dalle retrovie dei centrocampisti marchigiani: Boudianski su tutti. Buoni interventi in chiusura.
Stovini 7: L'uomo che doveva prendere in consegna, Bjelanovic, segna due reti: il primo nettamente irregolare ed in mischia ed il secondo su un azione dovuta a capovolgimento di fronte causa palla persa da Edusei a centrocampo. Poche le sue oggettive responsabilit�. Per il resto sempre pulito in chiusura. Se a tutto ci� aggiungiamo anche il merito del gol che ha riaperto la partita, il gioco � fatto.
Lucenti 5,5: Gioca a sinistra adattandosi in un ruolo non suo viste le contemporanee assenze di Vargas e Falsini. Non gioca una buona partita cercando di proporsi in avanti ma con scarsi risultati.
Baiocco 7: Solita immensa partita. E' uno dei pochi giocatori davvero indispensabili per questo Catania. Non molla n� un pallone n� un centimetro con progressioni davvero fenomenali. Meglio sicuramente nella ripresa quando innesca l' azione che porta il Catania al pareggio.
Edusei 5,5: Recupera tanti palloni � vero, ma ne perde altrettanti. Troppo lento ed impacciato, alle volte, da non sembrare il vero Edusei. Da una sua palla persa a centrocampo nasce l'azione che porta l'Ascoli a pareggiare. Sostituito da Millesi 7: entra e cambia la partita. Non si capisce come Mister Marino non lo abbia schierato sin dall'inizio. Mette scompiglio nella difesa avversaria, suo il cross che permette a Spinesi di pareggiare l'incontro.
Caserta 6: Ci aveva abituato a prestazioni straordinarie, ultimamente. Oggi gioca la sua onesta partita nell'ombra, ma comunque importante. Anche quando non brilla � sempre un giocatore che si fa sentire in mezzo al campo.
Colucci 6: Partita di molta buona volont� da parte dell'esterno rossazzurro. Gioca una quantit� innumerevole di palloni facendo cose semplici e mai cercando di strafare.
Spinesi 7: Anonimo nel primo tempo. Nel secondo tempo tocca due palloni: col primo apre, con un passaggio filtrante di testa, un'autostrada a Del Core che a tu per tu con Pagliuca sbaglia clamorosamente. Col secondo, sempre di testa, insacca il gol del 2-2. Efficacia 100%.
Del Core 5,5: Come al solito ci mette tanto cuore e movimento, ma non sembra essere in giornata: nel primo tempo riceve un cross al bacio da parte di Colucci che manda clamorosamente a lato di testa, nel secondo tempo spara addosso a Pagliuca una conclusione che poteva avere maggiori fortune. Paga lo scotto dell'esordio da titolare in serie A. Sostuito nel finale da Izco 6: Si piazza in mezzo al campo facendo un ottimo lavoro di copertura.
Marino 5,5: Non sbaglia quasi mai l'undici iniziale, ma stavolta commette un grave errore nel peferire Del Core ad un Millesi molto pi� in palla. Buon per tutti che la partita sia comunque andate bene. Sfortunato.
Arbitro Pieri 5: Il rigore c'� tutto. Incredibile invece la convalida del prima gol ascolano nettamente in fuorigioco. Partita non cattiva ma che comunque registra sette ammoniti, forse troppi.
Carletto Galati
|