Aggiornato: Nov 20, 2006

Il punto sulla 12a giornata


25 reti nella dodicesima giornata del massimo campionato. Alcune meravigliose (da ammirare quelle di Zanchetta e Loria nel 2 a 2 tra Chievo e Atalanta) altre di rapina (esemplare il guizzo di Pepe nell�1 a 0 con cui il Cagliari ha piegato il Palermo). L�Inter tenta la prima vera fuga del campionato, ma quanta sofferenza contro una Reggina mai doma. I campioni di Mancini hanno tremato pi� volte dinanzi alle scorribande di Leon e Bianchi, che ha anche colpito un palo clamoroso a Julio Cesar battuto. I nerazzurri, grazie al puntuale sigillo dell�argentino Crespo, staccano il Palermo, che sabato sera � stato battuto al Sant�Elia da un ottimo Cagliari. Domenica prossima per�, i rosanero avranno l�opportunit� di riscattarsi prontamente: al �Barbera� infatti scender� in campo proprio l�Inter capoclassifica, che se dovesse riuscire a vincere a Palermo spezzerebbe il morale degli uomini di Guidolin e si lancerebbe in una fuga probabilmente decisiva per la conquista del tricolore. Roma permettendo. I pimpanti giallorossi, messi benissimo in campo da Spalletti, dopo aver travolto il Catania, rappresentano a nostro avviso l�unico reale ostacolo che si pu� frapporre tra i nerazzurri e la vittoria dello scudetto.

Al di l� della grande abbuffata romanista, la gara pi� spettacolare della giornata si � giocata a Verona. Al �Bentegodi�, Chievo e Atalanta hanno dato vita ad un match combattuto dal primo all�ultimo minuto di gara, ricco di pregevoli giocate, estremamente divertente sotto il profilo dei rovesciamenti di fronte, insomma straordinario tanto da un punto di vista tecnico che sotto il profilo emotivo. Meglio gli uomini di Del Neri nei primi 45 minuti, decisamente pi� incoraggiante la prova offerta dai ragazzi di Colantuono nella ripresa. L�impeccabile punizione di Zanchetta e lo spunto rapidissimo di Pellissier hanno regalato ai clivensi un 2 a 0 che ad inizio ripresa non lasciava presagire l�ennesima rimonta dei bergamaschi. Prima Zampagna, poi Loria con un autentico capolavoro balistico, hanno premiato il coraggio di un Atalanta che si esalta allorch� � data per spacciata e le tocca dimostrare di quale pasta � realmente fatta. Il 2 a 2 finale � il giusto specchio di una gara davvero spettacolare.

Trema il Milan nei bassifondi della classifica. Il carattere continua a difettare alla band di Ancelotti, che riempita di vecchie glorie (Costacurta, Caf�, Maldini), non � riuscita ad andare oltre uno scialbo 0 a 0 contro il dignitoso Empoli di Cagni. I rossoneri navigano in acque pessime e fanno sorridere i propositi di gloria della societ� e del tecnico milanista, secondo i quali il �quarto posto � l�obiettivo minimo�. Considerate le pessime condizioni degli uomini chiave rossoneri, Kak�, Seedorf e soprattutto Pirlo, Ancelotti farebbe bene a guardarsi le spalle invece di puntare ad una vetta che sembra ormai irraggiungibile.
Giornata disastrosa per le siciliane: assieme a Palermo e Catania cola a picco pure il Messina di Giordano, annichilito (4 a 1 al �San Filippo�) dalla ritrovata Lazio di Delio Rossi.

Corroboranti successi interni per il Livorno (3 a 0 al Parma dell�espulso Budan) e l�Udinese (3 a 0 al Siena). La Fiorentina, che continua a giocare forse il miglior calcio di serie A non � riuscita a sbancare Ascoli. Il nuovo tecnico Sonetti (che ha sostituito in settimana l�esonerato Tesser) ha ben imbrigliato gli uomini di Prandelli. Per i viola un 1 a 1 (a Toni ha risposto Bjelanovic) che non suona tuttavia come una mezza sconfitta perch� Prandelli ha dato un gioco ai suoi e la risalita in classifica, nel girone di ritorno, non si far� certo attendere.

Nel posticipo della 12a giornata Torino e Sampdoria cercheranno di scacciare i fantasmi che si affollano da qualche tempo minacciosi sulla panchina di Novellino e soprattutto su quella, sempre pi� in bilico, di Zaccheroni.


Biagio Scaletta

Commenta l'articolo sul muro
Google
 

 

 

CalcioCatania.Com: Pubblicit� | Contattaci | CalcioCatania.com� � un quotidiano telematico registrato presso il Tribunale di Catania il 23/10/2002, Reg. N. 2502. Editore: G. Fontanarosa - Direttore Responsabile: M. Licari - Copyright ©2006-2010 CalcioCatania.com. Tutti i diritti riservati