Pescara-Catania 1-2: Vittoria amara dopo 100 minuti di battaglia, sarà ancora Serie C
- di Salvatore Emanuele
- Serie C | Tabellino | Pescara | Play-off |
- 14 May 2025 7:36

Capitan Ciccio Di Tacchio
Rossazzurri in campo alle 20.00 per la gara di ritorno del primo turno dei play-off
RETI: Di Gennaro al 26' st, Tonin al 34' st, Montalto al 50' st
PESCARA (4-3-3): Plizzari; Pierozzi, Lancini, Pellacani, Moruzzi (dal 37' st Crialese); Meazzi (dal 37' st De Marco), Squizzato, Dagasso (dal 29' st Kraja); Merola, Ferraris (dal 17' st Tonin), Cangiano (dal 17' st Bentivegna). A disp.: Saio, Profeta, Staver, Letizia, Lonardi, Valzania, Saccomanni, Alberti.. All: Baldini
CATANIA (3-4-2-1): Dini; Raimo (dal 42' st Montalto), Di Gennaro, Celli; Guglielmotti (dal 7' st Dalmonte), Quaini, Di Tacchio (dal 42' st De Rose), Anastasio; Jimenez (dal 17' st De Paoli), Lunetta (dal 1' st Stoppa); Inglese. A disp.: Farroni, Bethers, Butano, Del Fabro, Frisenna, Forti. All: Toscano
ARBITRO: Andrea Ancora di Roma 1
ASSISTENTI: Marco Sicurello di Seregno e Vittorio Consonni di Treviglio
QUARTO UFFICIALE: Francesco Burlando di Genova
VAR: Niccolo' Baroni di Firenze
AVAR: Luca De Angeli di Milano
DIFFIDATI: Dagasso; Quaini, Dalmonte, Di Tacchio, Anastasio, Celli e Toscano
SQUALIFICATI: Brosco; Ierardi e Sturaro
INDISPONIBILI: Arena; Luperini e Gega
AMMONITI: Anastasio, Raimo, Inglese, Moruzzi, Di Gennaro, Quaini
ESPULSI:
RECUPERO: 4 pt
NOTE: Serata primaverile a Pescara, con temperatura attorno ai venti gradi. Terreno in condizioni perfette. Spettatori: 9845
QUARTO ROUND
Nel quarto atto dei play-off promozione 2024/25 il Catania di mister Domenico Toscano rende visita al Pescara dell'ex Silvio Baldini. Allo stadio "Adriatico-Cornacchia", nella gara di ritorno del primo turno della Fase Nazionale, i rossazzurri - sconfitti per uno a zero nella gara di andata disputata al "Massimino" domenica scorsa - sono obbligati a vincere con due reti di scarto per proseguire il cammino nella lotteria dei play-off. Direzione di gara affidata al signor Andrea Ancora di Roma 1. Il "fischietto" laziale sarà coadiuvato dagli assistenti Marco Sicurello di Seregno e Vittorio Consonni di Treviglio; quarto ufficiale Francesco Burlando di Genova; VAR Niccolo' Baroni di Firenze; AVAR Luca De Angeli di Milano. Calcio d'inizio alle ore 20. La gara sarà visibile in chiaro su Telecolor (canale 11 del digitale terrestre).
CRONACA
Catania in campo con il 3-4-2-1. In difesa, al posto dello squalificato Ierardi, mister Toscano opta per la carta Raimo (come braccetto di destra) con Guglielmotti dal primo minuto sulla fascia. Discorso simile sulla sinistra, con l'asse Celli-Anastasio. Nel cuore della difesa, davanti a Dini, spazio a Di Gennaro. In mediana, in mezzo, coppia composta da Quaini e Di Tacchio. Sulla trequarti Jimenez e, a sorpresa, Lunetta. In avanti Inglese unica punta. Il Pescara conferma lo stesso undici visto a Catania, con due sole eccezioni: Meazzi e Cangiano al posto di Valzania e Bentivegna. Pescara in campo con la tradizionale divisa a strisce verticali bianche e azzurre, pantaloncini bianchi e calzettoni bianchi. Risponde il Catania in completa divisa nera con risvolti rossi e azzurri. Spicca, in tal senso, la maglia rossazzurra indossata dal portiere Andrea Dini.
PRIMO TEMPO
Dopo tre minuti è il Catania a provare il primo affondo, con un calcio d'angolo conquistato da Guglielmotti. La battuta del corner non sortisce però alcun effetto positivo. Spinge il Catania, ma il Pescara si difende bene. Al decimo altra incursione sulla destra di Guglielmotti che, dopo aver saltato un uomo, prova il cross con l'esterno destro col pallone che viene respinto dalla difesa abruzzese. Al 13' occasione per il Catania: bella giocata di Guglielmotti, cross preciso sulla destra, colpo di testa di Di Tacchio con la sfera che finisce di poco a lato. Prova a scuotersi il Pescara, ma Di Gennaro è sempre vigile e attento. Diciassettesimo, ancora Guglielmotti pericoloso: cross in mezzo per Lunetta anticipato prontamente da Plizzari. Minuto 19 altro corner conquistato dal Catania. La battuta di Anastasio è respinta coi pugni dal solito Plizzari. Al 22' palla persa da Celli nei pressi della bandierina del corner, ne viene fuori un'occasionissima per i padroni di casa, con Meazzi che, da ottima posizione, sbaglia clamorosamente la conclusione. Al 23' Pescara vicinissimo al gol con un sinistro al volo di Dagasso respinto magistralmente in corner da Dini. Dagli sviluppi del corner è ancora Meazzi a provarci, palla fuori di un soffio. Al 28' bella palla recuperata da Celli in mediana, filtrante per Lunetta sulla sinistra, cross di prima intenzione del numero 23 con Jimenez che colpisce il pallone in modo scomposto vanificando il tutto. Minuto 31, primo ammonito della gara: cartellino giallo rimediato da Anastasio per un fallo su Merola. Cartellino pesante per il numero 33 che, in quanto diffidato, salterà la prossima gara. Quattro minuti più tardi altro giallo: stavolta a rimediarlo è Raimo per un fallo in mediana. Al 36' altro pallone interessante messo in mezzo all'area pescarese da Guglielmotti, sfera che arriva sui piedi di Anastasio, conclusione sporca del 33 parata da Plizzari. Al 40' brutto fallo di Inglese su Pierozzi: ammonito il numero 9 rossazzurro. Ne viene fuori una mischia, davanti alla panchina etnea, con i giocatori pescaresi che invocano il "rosso". Nel parapiglia l'arbitro espelle i due vice allenatori. Al 43' episodio da VAR in area di rigore catanese per un presunto fallo di Raimo su Cangiano. Dopo oltre tre minuti di check l'arbitro Ancora decide di non assegnare alcun rigore. Assegnati 4 minuti di recupero. Giallo a Moruzzi per fallo su Jimenez. Al minuto 51 l'arbitro Ancora fischia il termine della prima frazione di gioco. Si va all'intervallo sullo 0 a 0.
SECONDO TEMPO
La ripresa si apre con un cambio per il Catania: fuori Lunetta, sofferente, dentro Stoppa. Al 3' ammonito Di Gennaro per un fallo su Cangiano. Al 7' altro cambio per il Catania: fuori Guglielmotti, dentro Dalmonte. Trenta secondi più tardi è proprio il numero 77 a non arrivare di un soffio su un pallone messo in mezzo da Anastasio. Decimo minuto miracolo di Dini in uscita su Ferraris. Undicesimo: bella azione sulla destra tra Dalmonte e Stoppa, cross basso di quest'ultimo, intervento sul primo palo di Inglese che però non inquadra la porta. Dodicesimo minuto tiro fuori di Quaini, da buona posizione, a seguito di un buon servizio di Stoppa. Giostra di cambi al 17': nel Catania fuori un evanescente Jimenez, dentro De Paoli; nel Pescara fuori Cangiano e Ferraris, dentro Bentivegna e Tonin. Ventesimo: pronta respinta di Dini sulla conclusione di Dagasso. Al 22' cartellino giallo di Quaini: anche il numero 16 sarà squalificato in quanto diffidato. Al 25' calcio d'angolo conquistato dal Catania con Raimo. La battuta di Stoppa, velenosa, non riesce a trovare nessun compagno. Trenta secondi più tardi Catania in vantaggio: azione di Dalmonte per Stoppa, cross al bacio del numero 21 che trova Di Gennaro sul secondo palo, stacco imperioso e palla in rete. La rete viene convalidata dopo un prolungato check del VAR. Catania spinge sul piede dell'acceleratore. Al 28' palla invitante di Stoppa che taglia tutta l'area pescarese senza che nessun rossazzurro riesca ad intervenire. Segue il colpo di testa di Inglese parato con sicurezza da Plizzari. Al 29' cambio nel Pescara: fuori Dagasso, dentro Kraja. Alla mezzora tiro di Merola, sfera sull'esterno della rete. Al 33' tiro di Bentivegna, fuori di un soffio. Al 34' pareggio del Pescara con Tonin: destro secco da posizione centrale sulla quale Dini non può nulla. L'azione nasce da una palla persa ingenuamente da Stoppa all'interno dell'area pescarese. Al 36' cross di Dalmonte, colpo di testa di De Paoli alto sopra la traversa. Doppio cambio per mister Baldini al minuto 37: fuori Moruzzi e Meazzi, dentro Crialese e De Marco. A tre minuti dal gong mister Toscano si gioca le ultime carte: fuori Di Tacchio, sfinito, dentro De Rose; fuori Raimo, dentro Montalto. Un minuto dopo fuga di Bentivegna che, da solo davanti a Dini, calcia fuori anche per via del disturbo di Di Gennaro. Nel primo dei sei minuti di recupero rocambolesca rete di Montalto convalidata dopo il check del VAR dopo quattro minuti. Superato il minuto 100, Catania prova l'ultimo assalto. Ci prova Stoppa con un tiraccio dalla distanza che si perde altissimo sopra la traversa. Dopo cento minuti di battaglia l'arbitro Ancora di Roma 1 decreta il termine della gara. Vittoria amara dei rossazzurri che vengono eliminati dai play-off.