Catania-Pescara 0-1: Le pagelle dei rossazzurri

Roberto Inglese, serata difficile

Roberto Inglese, serata difficile 

Le valutazioni riportate dagli etnei al termine della gara con gli abruzzesi

DINI voto 6,5: Poco impegnato nel primo tempo, si fa trovare pronto nelle poche occasioni nelle quali viene chiamato in causa. Incolpevole nell'occasione della rete pescarese

IERARDI voto 6,5: Sempre attento dietro e propositivo in avanti. Conferma di attraversare un buon momento. Peccato per l'ammonizione che lo costringerà a saltare la gara di ritorno.

DI GENNARO voto 7: Sempre preciso e puntuale negli interventi, concede le briciole a Ferraris. 

CELLI voto 6,5: Su di lui imperversa Merola, lui si difende bene, non disdegnando anche qualche sortita offensiva. Sintomatico che il gol degli abruzzesi, proprio di Merola, arrivi un minuto dopo la sua uscita dal campo.

dal 38' st MONTALTO s.v.

RAIMO voto 6: Dalle sue parti bazzicano Bentivegna e, talvolta, Ferraris. Lui si difende bene, grazie anche all'apporto di Ierardi. Partita di contenimento con poche sortite offensive.

dal 16' GUGLIELMOTTI voto 5,5: Da lui ti aspetti progressione e pericolosità, ma ciò non avviene. Non riesce a rendersi pericoloso.

QUAINI voto 6: Primo tempo di buon livello, intriso di grinta e precisione. Talvolta è un po' troppo irruento. In tal senso, nel primo tempo, rischia il "giallo" ma l'arbitro Zanotti lo grazia. 

dal 1' st STURARO voto 5,5: Rimedia un giallo, al primo fallo commesso, che lo condiziona. Ammonizione pesante che gli farà saltare il match di ritorno.

DI TACCHIO voto 7: Partita di grande sostanza in tutti i reparti. Sfiora la rete  in due occasioni: nel primo con un colpo di testa imperioso che sorvola di poco la porta pescarese, nella ripresa con un sinistro al volo che costringe Plizzari al miracolo.

ANASTASIO voto 6: Nel primo tempo non spinge tantissimo, ma quando ciò accade genera pericoli in area pescarese. Rischia il "giallo", ma l'arbitro lo grazia. Cala nella ripresa.

JIMENEZ voto 5: A fasi alterne, come gli capita nell'ultimo periodo. Nel primo tempo ha sui piedi la palla che potrebbe sbloccare la gara ma non riesce a inquadrare lo specchio della porta. Dovrebbe fare la differenza, ma non ci riesce.

dal 1' st DALMONTE voto 5,5: Non riesce ad incidere, a cambiare la gara, così come accaduto in altre occasioni.

STOPPA voto 5,5: Molto mobile e motivato ma anche lui non riesce a trovare il guizzo dei tempi migliori.

dal 35' st DE PAOLI s.v. 

INGLESE voto 6: Tanto lavoro duro e al servizio della squadra, come sempre, e poche chance per "offendere". Una sola vera occasione, nella ripresa, ma non riesce a inquadrare la porta. Ci sta. Finisce stremato.

TOSCANO voto 6: Così come ribadito più volte nelle ultime conferenze stampa conferma lo stesso undici visto nelle ultime gare. Ne viene fuori un primo tempo maschio, ben giocato, con i due trequartisti (Jimenez e Stoppa) che però non riescono a innescare seriamente Inglese. Nella ripresa si ripete un copione visto anche altre volte: pallino del gioco lasciato agli avversari e occasioni migliore (vedi quella di Di Tacchio) al Catania. Nel finale, prova il tutto per tutto - anziché accontentarsi del pareggio, in proiezione gara di ritorno -, provando a vincere la gara. In tal senso risultato decisiva, ma in negativo, l'uscita di Celli (sostituita da Montalto) con Merola che fino a quel momento aveva trovato poco spazio... Un azzardo - che ci sta - pagato a caro prezzo.